Roomless
    • Affitta
  • Annunci di affitto
  • Come funziona
  • Aiuto
Questo sito web utilizza cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella Cookie Privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque altro elemento presente all’interno del sito web, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni consulta la nostra Cookie Privacy e la nostra Informativa sulla Privacy.

Annunci di affitto vicino a Catania

Cerca tra oltre - annunci di affitto a Catania e dintorni. Richiedi informazioni o affitta direttamente online. Ogni immobile sul sito è verificato da noi. Scopri come funziona.

Più rilevantiPrima i più viciniPrima i meno costosiOrdina per nomePrima i più recenti
Più rilevanti
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vivere a Catania

Affittare un immobile non è mai stato così semplice e sicuro.
In questa pagina troverai le migliori case, camere ed appartamenti in affitto della città di Catania.
Qualsiasi cosa tu stia cercando, ti aiutiamo con piacere a trovare la soluzione più adatta a te ed affittarla in totale sicurezza!

Sei uno studente o un giovane lavoratore e cerchi una stanza singola in un appartamento condiviso, oppure un posto letto in una camera doppia da condividere, o magari una camera doppia da condividere con un amico o ancora un monolocale a Catania?
Dai un’occhiata alle tante soluzioni che abbiamo, ad esempio vicino alle Università. Trova l’affitto adatto a te! Tutte le nostre camere sono verificate personalmente dal nostro team, recentemente ristrutturate, presentano foto 100% fedeli alla realtà e si trovano in appartamenti condivisi con tutti ragazzi della tua età, studenti universitari o giovani professionisti. Affittare è un piacere con Roomless.

Sei un manager in relocation per lavoroa Catania oppure cerchi una sistemazione in affitto per la tua famiglia?
Guarda tutti i nostri appartamenti in locazione: se una camera è sufficiente per te guarda tutti i funzionali monolocali e spaziosi bilocali che abbiamo; se invece cerchi più spazio e necessiti di due camere, controlla i comodi e centralissimi trilocali; se vuoi invece che ogni membro della famiglia o ospite abbia il suo spazio, guarda i lussuosi quadrilocali, appartamenti con quattro e più camere, attici luminosi e case indipendenti che abbiamo.

Hai esigenze particolari? Vuoi un monolocale recentemente ristrutturato, oppure un bilocale con balcone, magari non riesci a fare a meno della terrazza? Hai necessità di un posto auto, posto bici, posto moto o magari hai bisogno di una fermata della metro o del tram molto vicine.
Non preoccuparti, per qualsiasi esigenza contattaci, saremo pronti ad aiutarti e proporti delle soluzioni per trovare l’immobile che fa per te a .

Verifichiamo noi personalmente tutti gli immobili presenti sul sito, tu rillassati!
Potrai affittare online con un click, al resto pensiamo noi.

Trova le migliori case in affitto a Catania

Catania racconta la sua storia a partire dal suo stesso nome: deriva infatti dall’apposizione del prefisso greco katà (“nei pressi di” o “appoggiato a”) al nome del vulcano Etna. Il territorio in cui sorge questo Comune, infatti, è lavico. La città, affacciata sulla costa ionica della Sicilia, è collocata proprio ai piedi del vulcano più alto d’Europa, in un territorio in cui si alternano vette innevate, un mare cristallino e la verdeggiante Piana di Catania. Tutti questi elementi hanno contribuito a creare una città unica, che infatti è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Dalla sua fondazione, avvenuta nel 729 a.C. a opera dei Greci Calcidesi, la città ha subito diverse dominazioni, che hanno contribuito ad arricchire il suo patrimonio artistico, architettonico e culturale. Il centro storico, dall’impronta barocca unica nel suo genere, affascina i visitatori, e la nera pietra lavica che copre gran parte degli edifici attribuisce alla città un fascino del tutto particolare e un effetto a volte cupo. È facile rimanere incantati dalle bellezze storiche di Catania e dalle viste panoramiche sull’Etna. Allo stesso tempo, si rimane positivamente colpiti dal carattere accogliente e pacifico dei catanesi, che invita a scoprire il fascino della città e magari decidere di trasferirsi qui. Quando si cerca una casa in vendita a Catania, è importante scegliere bene il quartiere in cui andare ad abitare, in base ai propri interessi o allo stile di vita. La vita, infatti, può cambiare molto da zona a zona. Ecco alcuni suggerimenti su dove vivere a Catania e provincia: Centro storico: il centro storico di Catania ha una bellezza incommensurabile. Nella centralissima piazza Università ha sede l’università cittadina. La zona è il centro della vita notturna, che si svolge nelle zone circostanti la Piazza Vincenzo Bellini. La Via del Teatro Massimo è il fulcro della vita notturna, grazie ai numerosi bar, ristoranti e locali notturni. Chi sceglie il centro storico per abitarci cerca innanzitutto la comodità di poter girare a piedi, oppure vuole fare un investimento immobiliare. La zona infatti è ideale per i giovani universitari e molto elevata è la richiesta di appartamenti e stanze in affitto in questa zona; Canalicchio: è una zona tranquilla, ricca di servizi, e data la sua vicinanza al centro città, è preferita da chi cerca la tranquillità e il relax, ma vuole allo stesso tempo poter raggiungere il centro in poco tempo. Il quartiere è caratterizzato da numerose aree verdi, mentre si trovano diverse ville autonome con giardino e parcheggio privato, che rendono la zona la scelta preferita di molte famiglie e persone che cercano uno stile di vita più appartato e rilassato; Plaia: è la zona del lungomare a sud di Catania, ubicato tra il porto e il confine con la provincia di Siracusa. Si trovano qui diversi stabilimenti balneari, spiagge libere e hotel, ristoranti e acqua park. Ovviamente la zona è affollata di turisti in determinati periodi dell’anno, inoltre chi abita qui dovrà mettere in conto la lontananza dal centro e dall’università, contando esclusivamente sui mezzi pubblici se non possiede un’auto. Tuttavia la zona è ideale per comprare una seconda casa oppure una casa da dare in affitto ai turisti nella stagione estiva. Un’opzione da valutare se si è alla ricerca di un buon investimento; Cibali: il quartiere in cui sorge lo stadio della città si trova alla periferia nord-ovest di Catania. È una zona piuttosto trafficata, ma è anche il quartiere più antico, che permette di respirare l’aria più autentica della città. I prezzi della zona sono decisamente più bassi rispetto al centro, ma per uscire la sera occorre comunque andare in centro. Nella zona non si trovano molti divertimenti; Picanello: la zona è sorta in seguito alla grossa crescita demografica che interessò Catania nel 19° secolo. Negli anni ‘50 e ‘60 del secolo scorso visse un vero e proprio boom edilizio. Oggi è una delle zone più prestigiose di Catania, con le zone di Corso Italia e Piazza Europa molto animate. Acquistare casa in questa zona è un’ottima soluzione per chi cerca un bel quartiere in cui abitare, non troppo lontano dal centro storico; Borgo Sanzio: è una zona molto popolata, contraddistinta da 3 quartieri agiati e ben tenuti: Borgo, Tribunali e Sanzio. Il fulcro è costituito dalla piazza Vittorio Emanuele, nota anche come Piazza Umberto, dove si concentra la vita diurna e notturna del quartiere, che nelle ore serali è presa letteralmente d’assalto dai giovani. Il quartiere è ricco anche di scuole, parchi e uffici, segno che il quartiere è vitale e dinamico. La zona rappresenta il compromesso ideale per chi vuole prendere casa a Catania senza ritrovarsi nella frenesia del centro storico, ma cerca comunque una zona viva in cui abitare; Quartieri periferici: qui i prezzi sono indubbiamente più bassi e, in più, vi si trovano tutti i servizi necessari, dai supermercati ai negozi. Per spendere ancora meno si può valutare l’idea di comprare casa nella provincia di Catania, mettendo tuttavia in conto di dover trascorrere più tempo per gli spostamenti in auto o sui mezzi pubblici. Trovare casa a Catania sarà semplice grazie a Roomless. Il nostro calendario digitale ti permette di scegliere una data e un’ora, in base alle disponibilità inserite dal proprietario della struttura, nelle quali prenotare una visita dell’abitazione. Dovrai solo presentarti all’appuntamento, visitare l’abitazione, conoscere il proprietario e decidere. Non puoi recarti in loco? Prenota un appuntamento virtuale in live streaming, durante la visita vedrai in diretta la struttura e ti presenterai al proprietario in prima persona.