Castillia/Bosco Verticale/82571
Via Gaetano de Castillia, Milano, Italia
Apartment
Bellissimo appartamento a due passi dal centro di Milano, in uno dei grattacieli più affascinanti del mondo: il Bosco Verticale, vincitore dell’International Highrise Award nel 2014. L’appartamento, con finiture di grande pregio, offre due camere da letto e due bagni, oltre ad una bellissima terrazza. Questo silenziosissimo appartamento di circa 105 mq (+ 52 mq di terrazzo) è sito al quinto piano (con ascensore) e si caratterizza per essere luminoso e silenzioso. L'appartamento è inoltre dotato di doppi vetri e del sistema di aria condizionata in tutti gli ambienti. L'appartamento si apre su un ingresso che include un mobile scarpiera, dall'ingresso si accede alla zona giorno di rappresentanza che include una zona TV con una televisione di 55 pollici, un divano angolare, due poltrone, una libreria ed una zona studio. Dalla zona giorno si accede alla cucina totalmente attrezzata ed equipaggiata, dotata di lavastoviglie e forno a microonde e che include anche un tavolo di design in marmo per otto persone. Dalla cucina e dal soggiorno si accede ad un ampio terrazzo che include un tavolo per sei persone. La zona notte include un bagno con doccia, un bagno con vasca e due camere da letto matrimoniali, una con un ampio armadio a 6 ante scorrevoli ed una con armadio a due ante. La pavimentazione è in parquet. Servizi aggiuntivi: -Pick-up su richiesta -Servizio di pulizie su richiesta Parcheggio Su richiesta, box auto al piano -2 (incluso nel prezzo). **Per questo appartamento è richiesta la tassa di soggiorno: 3€ a persona a notte, per un massimo di 14 notti. L’edificio Bosco Verticale Il ‘Bosco Verticale’ nasce nell’ambito del progetto di Porta Nuova, l’intervento di riqualificazione urbana più grande d’Europa, in vista di Milano Expo 2015. Il progetto comprende due torri residenziali di rispettivamente 110 metri (la Torre E, di 27 piani) e 76 metri (la Torre D, di 18 piani), progettate dallo studio Boeri (opera degli architetti Stefano Boeri, Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra). Gli edifici si affacciano su Via Confalonieri e su Via de Castillia. L’edificio ospita oltre 1.000 tra alberi, cespugli e piante da fiore, in un audace esperimento di sostenibilità ambientale. In questo modo, Milano contribuisce alla lotta contro le polveri sottili ed alla produzione di ossigeno. Tra le tecnologie utilizzate: sfruttamento di fonti rinnovabili (riscaldamento geotermico), 500 mq di pannelli fotovoltaici, isolamento termico, scelta di materiali edili biodegradabili e non inquinanti, raccolta d’acqua piovana per l’irrigazione delle aree pubbliche. Questa peculiarità ha attratto giornalisti da tutto il mondo: anche il celebre canale televisivo britannico BBC dedicherà un servizio a cadenza mensile al grattacielo ed ai suoi abitanti, seguendone l’evoluzione. Verde: La grande area pedonale di Porta Nuova, di circa 160.000 mq, all’interno della quale si inserisce il Bosco Verticale, comprende i Giardini di Porta Nuova, il Giardino De Castillia dell’Isola, la piazza Gae Aulenti -opera dell’architetto argentino Cesar Pelli-, i percorsi pedonali di Garibaldi e la passerella ciclopedonale tra Via Melchiorre Gioia ed il quartiere Varesine. Sicurezza: -Sistema di sorveglianza nella lobby (telecamere a circuito chiuso) -Sistema di lettura targhe nel garage -Conciergerie (24 ore su 24) e area attesa ospiti illuminate da grandi vetrate e con vista sul parco di Via de Castillia Premi: -19 novembre 2014: il Bosco Verticale vince l'International Highrise Award, competizione internazionale a cadenza biennale per l'assegnazione del premio di grattacielo più bello e innovativo del mondo, promossa dal Museo di architettura di Francoforte. Ha sconfitto 800 grattacieli concorrenti, tra cui il “De Rotterdam” a Rotterdam, il “One Central Park” a Sydney, il “Renaissance Barcelona Fira Hotel” a Barcellona, lo “Sliced Porosity Block” a Chengdu. Trasporti pubblici - fermata Isola (linea MM5 - lilla), a 200 metri - fermata Gioia (linea MM2 - verde), a 250 metri - stazione ferroviaria Milano Porta Garibaldi, raggiungibile a piedi - stazioni ferroviarie Milano Centrale, Cadorna e Lambrate raggiungibili via MM2 - tram 10, 33 e bus 43 nel raggio di 250 metri DESCRIZIONE ZONA Area Il Bosco Verticale si trova nel quartiere di Porta Nuova, il cuore pulsante della nuova Milano, tra Piazza Città di Lombardia -che ospita il futuristico palazzo della regione Lombardia- e la stazione ferroviaria di Porta Garibaldi. Tutto intorno si trovano alcuni degli edifici più significativi del progetto di riqualificazione, tra cui la Unicredit Tower –tra i grattacieli piu alti d’Italia- la Piazza Gae Aulenti scenario di importanti eventi della moda e cultura milanese- e la Diamond Tower dall’architettura iconica. La zona è stata anche scelta da Google come sede dei suoi uffici italiani (presso il grattacielo Zigghurat o Piramide, progettato da William McDonough). Servizi in zona - Supermercato Esselunga (Viale Luigi Sturzo, a 1 km) - Banca Intesa Sanpaolo (Viale Francesco Restelli, a 500 metri) e UniCredit (Via Giovanni Battista Pirelli, a 600 metri) - Ufficio Postale (Via Francesco Algarotti, a 700 metri) - Farmacia Humanitas (Via Melchiorre Gioia, a 750 metri).
How it works
- Send your request for FREE
- You pay if the owner accepts.
- The amount will be retained by Roomless until your arrival.